Non siamo nati per celebrare il passato, ma per costruire un presente più giusto e un domani più umano. Crediamo che il lavoro sia dignità, relazione, sapere. E crediamo che nessun lavoratore debba sentirsi solo davanti ai cambiamenti, alle difficoltà o alle opportunità. Per questo, la FLAT è un luogo dove la solidarietà diventa metodo, l’ascolto diventa progetto, l’azione diventa visione.
Siamo un ponte tra le istanze sindacali e i mondi della scuola, della cultura, della ricerca, dell’impegno civile. E vogliamo restarlo, giorno dopo giorno, con passione, concretezza e libertà.
Un nuovo orizzonte per i diritti, la conoscenza e la dignità del lavoro
C’è un momento nella vita di ogni grande idea in cui diventa realtà. La Fondazione Lavoratori Agroalimentari Ambientali Toscana – FLAT nasce proprio così: dall’intuizione condivisa che il lavoro non si difende solo con i contratti, ma anche con la cultura, la solidarietà e l’intelligenza collettiva. È questo lo spirito con cui la FAI CISL Toscana ha voluto dare vita a una fondazione capace di andare oltre il Sindacato, rafforzandone l’azione con strumenti nuovi, aperti e trasversali.
Viviamo in tempi complessi, in cui le trasformazioni del lavoro e dell’ambiente si intrecciano, accelerano, mettono in discussione antichi equilibri. In questo scenario, FLAT si propone come laboratorio sociale permanente. Non un’entità statica, ma una realtà dinamica, che affianca i lavoratori, li forma, li ascolta, li connette.
È una casa aperta: ai lavoratori iscritti alla FAI CISL Toscana, ai giovani, ai quadri sindacali, agli studiosi, ai cittadini. Una casa che produce pensiero, costruisce reti, propone soluzioni, ed è pronta a mettersi in gioco su ogni campo: agricolo, ambientale, forestale, agroalimentare, della pesca, della panificazione e oltre.
Con uno stile concreto e solidale, la Fondazione:
Promuove attività di studio, ricerca e formazione su temi legati al lavoro, ai cambiamenti climatici, alle nuove tecnologie e alle trasformazioni del tessuto produttivo.
Supporta l’azione sindacale con strumenti culturali e operativi, rafforzando l’efficacia delle battaglie contrattuali attraverso l’analisi, la documentazione e la proposta.
Attiva progetti di solidarietà e inclusione, favorendo il dialogo intergenerazionale e interculturale.
Collabora con enti pubblici, privati, università, scuole e realtà associative per generare impatto reale nei territori della Toscana.
Offre percorsi di educazione e cittadinanza attiva, con particolare attenzione ai giovani, attraverso seminari, eventi, corsi e pubblicazioni.
Non siamo nati per celebrare il passato, ma per costruire un presente più giusto e un domani più umano. Crediamo che il lavoro sia dignità, relazione, sapere. E crediamo che nessun lavoratore debba sentirsi solo davanti ai cambiamenti, alle difficoltà o alle opportunità. Per questo, FLAT è un luogo dove la solidarietà diventa metodo, l’ascolto diventa progetto, l’azione diventa visione.
Siamo un ponte tra le istanze sindacali e i mondi della scuola, della cultura, della ricerca, dell’impegno civile. E vogliamo restarlo, giorno dopo giorno, con passione, concretezza e libertà.
Scopri le nostre attività e come partecipare su www.faicisltoscana.it