E’ la politica che ha scelto i compiti dei Consorzi, spetta ad essa la funzione di controllo.
Firenze, 28-7-2017 - La gestione ordinaria e straordinaria del reticolo idrico regionale, la sicurezza idraulica, la difesa del suolo, la manutenzione del territorio, la tutela e…

11 luglio 2017 - Firenze. Oggi alla presentazione del libro di Enzo Grazzini c'è stato un commovente intervento di Giampiero Giampiero, amico in prima istanza di Enzo Grazzini che riflette nelle sue parole il suo legame con lui. Enzo, dice Giampiero, è…

Impresa e lavoro nel nel settore agricolo, agroalimentare e forestale in Toscana: analisi e riflessioni per prospettive di studio e ricerca.
Oggi 4 luglio a Firenze preso l'Accademia dei Georgofili si è tenuto una importante giornata di studio sul settore agricolo della…

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI DELEGATI DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI (CISL)

19 giugno 2017 - Si è tenuto oggi a Siena il Convegno organizzato da Confagricoltura “Il Lavoro a tutto campo. Opportunità e criticità”. Hanno partecipato la Segretaria nazionale Raffaella Buonaguro e tutta la Segreteria regionale della FAI Toscana.

16 giugno 2017 - OdG della riunione di oggi:
1. Presentazione dello stato di attuazione del PSR in termini di avanzamento finanziario e procedurale;
2. Presentazione della RAA (Relazione Annuale sull'Attuazione) 2016;
3. Previsioni per il raggiungimento degli obiettivi intermedi di efficacia: comunicazione;
4. Proposta di…

Oggi, 8 giugno 2017, si è svolto a Lucca un Direttivo FAI-Cisl della MST di Lucca. Ai lavori ha partecipato l'Assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. I lavoratori hanno chiesto all'Assessore di impegnarsi per aumentare la produzione di tabacco in Italia e in…

Nel pomeriggio di oggi, 26 maggio, si è concluso il 6° Congresso della FAI-Cisl nazionale che ha visto la ricoferma all'unanimità di Luigi Sbarra. È stato un Congresso importante con uomini e donne della Fai protagonisti con idee e…
Oggi, 25 maggio, al Congresso della Fai-Cisl nazionale che si tiene a Riccione si è svolta la tavola rotonda sulla forestazione ed il dissesto idrogeologico con la chiara presa di posizione di Sbarra sul rinnovo del contratto nazione che ribadisce l'importanza della…

Riccione 24, 25 e 26 maggio 2016.
Oggi, secondo giorno dei lavori congressuali intervengono Rosalba Salvadori (referente territoriale di Arezzo) che porta la propria esperienza all'interno della nostra categoria e il Segretario generale della Fai-Cisl toscana Patrizio Giorni.
Sul contrasto al caporalato ancora c'è molto…