Faq
Qui troverai alcune risposte alle domande più frequenti. Se non trovi quello che stai cercando contattaci.
Recapiti e Contatti
FAI CISL TOSCANA
Responsabile Regionale
Segretario Generale Massimiliano Gori
cell. 349 7511762
mail m.gori@cisl.it
via B. Dei 2/a 50127 Firenze
FAI CISL AREZZO
Responsabile Territoriale – Rosalba Salvadori
cell. 346 1123977 – email: rosalba.salvadori@cisl.it
Operatore Politico – Cristian Farsetti
cell. 340 4987816 – email: cristian.farsetti@cisl.it
Indirizzo Viale Michelangelo 116 – 52100 – Arezzo (AR)
E-mail fai.arezzo@cisl.it
Telefono (+39) 0575 27935
Recapiti Sedi
Arezzo Viale Michelangelo, 116 – secondo piano
dal lunedì al venerdì 9:00/12:30 previo appuntamento
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Sansepolcro Via Lancis, 15
dal lunedì al venerdì 9:00/12:30 e 15:00/18:30 previo appuntamento
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Camucia Piazza Sergardi, 116
primo e terzo martedì del mese dalle 15:00/18:00
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Castiglion Fiorentino Piazza dello Stillo, 3/N
ogni venerdì del mese 15:00/18:00 e secondo e quarto martedì 15:00/18:00
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Foiano della Chiana Via Lancis, 15
ogni lunedì e mercoledì del mese 15:00/18:30
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Bibbiena Piazza Generale Sacconi, 34/35
ogni giovedì del mese 15:30/18:30
tel. 346 1123977 – 340 4987816
Montevarchi Via Puccini, 8
ogni giovedì dalle 15:30/18:30
tel. 346 1123977 – 340 4987816
FAI CISL FIRENZE – PRATO
Responsabile Territoriale – Andrea Piccini
cell. 392 6790358 – email: a.piccini@cisl.it
Operatore Politico – Andrea Cester
cell. 366 7200531 – andrea.cester@cisl.it
Indirizzo via Benedetto Dei 2/A – 50127 – Firenze
E-mail fai.firenze@cisl.it
Telefono Tel (+39) 055 4392227 Fax (+39) 055 4392234 Cell (+39) 392 679 0358
Recapiti Territoriali
Firenze via C. del Prete 137
tel. 055 326901
Firenze via Palazzuolo 114/R
tel. 055 214409
Firenze via Torcicoda 61/R
tel. 055 707610
Firenze via dell’Arcolaio 41/43
tel. 055 603278
Firenze via F. D’Antiochia 34
tel. 055 683428
Pontassieve via Londra 4
tel. 055 8313007
Empoli via XXIV Luglio 16-17
tel. 0571 72660
Scandicci piazza Giovanni XXIII 1
tel. 055 7302030
San Casciano Val Di Pesa via IV Novembre 43
tel. 055 820439
Borgo San Lorenzo via Caduti di Montelungo 22
tel. 055 8457343
Barberino di Mugello corso B. Corsini 6
tel. 055 8478004
Campi Bisenzio via tintori 17
tel. 055 8961073
Sesto Fiorentino via Verdi 105
tel. 055 4489164
Signa via Roma 178
tel. 055 875395
Castel Fiorentino piazza Gramsci 65
tel. 0571 64787
Figline Valdarno via Val D’Ossola 11/13
tel. 055 958290
Calenzano via Roma 47
tel. 055 8873271
FAI CISL GROSSETO
Responsabile Territoriale – Antonella Biondi
cell. 348 6026783 – email: antonella.biondi@cisl.it
Operatori
Alessandro Laurenti – cell. 47 1928293 – email: alessandro.laurenti@cisl.it
Andrea Giabbani cell. 339 7020898 – email: andrea.giabbani@cisl.it
Erminia Graziani cell. 320 7159641 – email: erminia.graziani@cisl.it
Indirizzo Via Senegal 27 – Grosseto (GR)
E-mail fai.grosseto@cisl.it
Telefono Tel (+39) 0564 422315 Fax (+39) 0564 422315
Recapiti Territoriali
Grosseto Via Senegal, 27
tel. 0564 422315
Orbetello Via Del Rosso, 84
tel. 0564 860580
Castel del Piano Via dell’Opera, 3
tel. 0564 956683
Follonica Via dell’Industria, 1070
tel. 0566 56843
Massa Marittima Via Bernardino degli Albizeschi, 31
tel. 0566 903464
Sorano Via Petrarca, 4
tel. 0564 633199
Manciano Via Gramsci, 23
tel. 0564 629237
Paganico Piazza della Vittoria, 5
tel. 339 7020898
Porto Santo Stefano Corso Umberto I, 58
tel. 0564 1639008
FAI CISL LIVORNO
Responsabile Territoriale – Lara Azie
cell. 346 7112671 – email: l.azie@cisl.it
Indirizzo Via Don Minzoni 31 – 57023 Cecina
E-mail fai.livorno@cisl.it – Telefono
Recapiti Territoriali
Livorno via Goldoni, 73
tel. 0586 895302
Cecina via Don Minzoni 31
tel. 0586 630938
Rosignano via Mille 12
tel. 0586 767846
Venturina via Alighieri 60/d
tel. 346 7112671
Piombino via S. Francesco 67
tel. 0565 32604
Portoferraio p.zza Virgilio 36
tel. 0565 960120
Collesalvetti Via C. B. Cavour, 2-8
tel. 346 7112671
Venturina Campiglia Marittima Via Dante Alighieri, 51
tel. 346 7112671
Rosignano Solvay Via dei Mille, 12
tel. 346 7112671
FAI CISL SIENA
Responsabile Territoriale – Gabriele Coppi
cel. 338 3978919 – mail gabriele.coppi@cisl.it
Operatore Politico – Roberto Coppola
cel. 334 1321858 – roberto.coppola@cisl.it
Operatore Elena Fanti
cel. 340 2397616 – elena.fanti@cisl.it
Indirizzo Strada Massetana Romana, 56
E-mail fai.siena@cisl.it – Telefono Tel. (+39) 0577 289206 Fax (+39) 0577 43411
Recapiti Territoriali
Abbadia San Salvatore Via Trieste 19
tel. 0577 778091
Chianciano Terme Via Bruno Buozzi
tel. 0578 31394
Colle Val d’Elsa Via Roma 29
tel. 0577 922644
Poggibonsi Via Salcetto 99
tel. 0577 982574
Castellina in Chianti Via Trento e Trieste 34
Gabriele 338 3978919
Roberto 334 1321858
Responsabile Territoriale – Lara Azie
cell. 346 7112671 – email: l.azie@cisl.it
Indirizzo Via Don Minzoni 31 – 57023 Cecina
E-mail fai.livorno@cisl.it – Telefono (+39) 0586 683485
Recapiti Territoriali
Pisa Via Corridoni 36
tel. 050 518111
Pontedera Via Brigate Partigiane 45/53
tel. 0587 53244
Ponsacco Via della Rimembranza 20
tel. 0587 733919
Cascina Via Toscoromagnola 203
tel. 050 711067
Volterra Via dell’Ortaccio 11
tel. 0588 88205
Pomarance P.zza De Lardarel 13
tel. 0588 64205
Castelfranco C.so Remo Bertoncini 51
tel. 0571 478270
San Giuliano Terme Largo P. B.Shelley, 26
tel. 346 711 2671
FAI CISL TOSCANA NORD – Massa Carrara, Lucca e Pistoia
Responsabile Territoriale – Amedeo Sabato
cell. 335 5835929 – email: amedeo.sabato@cisl.it
Operatore Politico – Andrea Maffucci
cell. 366 6463929 – mail a.maffucci@cisl.it
Indirizzo Viale Giacomo Puccini, 1780, 55100 Lucca (LU)
E-mail fai.toscananord@cisl.it – Telefono
Tel. (+39) 0583 508811 Fax (+39) 0583 508888
Recapiti Territoriali
Aulla Via XX Settembre 23
tel. e fax 0187 420518
Email: fai.toscananord@cisl.it
Pistoia Viale G. Matteotti, 37
tel. 0573 33149
fax 0573 364794
Email: fai.toscananord@cisl.it
Capannori Via don Aldo Mei 35
cel. 335 5835929
Altopascio Via Gavinana 4
cel. 335 5835929
Viareggio Largo Risorgimento 9
cel. 335 5835929
Castelnuovo di Garfagnana Vicolo al Serchio 8
cel. 335 5835929
Pescia Via del Loreto 6
cel. 335 5835929
Montecatini Via del Salsero 22
cel. 335 5835929
Massa Via del Patriota 12
cel. 335 5835929
Disoccupazione Agricola in Toscana
Hanno diritto all’indennità i lavoratori agricoli iscritti negli elenchi nominativi, con almeno 2 anni di anzianità assicurativa e 102 giornate di lavoro nel biennio precedente
La domanda va presentata entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento.
L’indennità è pari al 40% della retribuzione di riferimento, con una trattenuta del 9% per ogni giornata di indennità erogata a titolo di contributo di solidarietà.
- Documento d’identità
- Codice fiscale
- Certificazioni delle giornate lavorate
- Eventuali buste paga
Sindacato in Toscana
Agricoltura, industria alimentare, ambiente, forestazione, bonifica e pesca.
- Assistenza legale
- Formazione professionale
- Tutela della sicurezza sul lavoro
- Sostegno economico
Puoi recarti presso una delle sedi locali della Fai CISL Toscana o contattarci tramite il sito web ufficiale.
Prospettive di Lavoro in Toscana
Il settore agricolo in Toscana offre opportunità legate alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle produzioni locali.
Sì, la Fai CISL Toscana organizza corsi di aggiornamento e formazione per migliorare le competenze dei lavoratori agricoli.
Il Sindacato dei Lavoratori Agricoli in Toscana
- Rappresentanza dei lavoratori
- Negoziazione di contratti collettivi
- Promozione della sicurezza sul lavoro
- Supporto legale e consulenza
Puoi trovare i contatti delle sedi locali sul sito ufficiale della Fai CISL Toscana.
Infortuni sul Lavoro in Toscana
Informare immediatamente il datore di lavoro, che deve inoltrare la denuncia/comunicazione di infortunio all’INAIL.
Il lavoratore ha diritto alle prestazioni economiche dall’INAIL, anche se il datore di lavoro non ha versato regolarmente il premio assicurativo.
Operai Agricoli e Florovivaisti
CCNL Operai Agricoli e Florovivaisti 2022–2025
Contratti provinciali rinnovati in diverse province toscane, tra cui Livorno, Pistoia e Lucca, con aumenti retributivi e nuove classificazioni professionali.
- Retribuzione minima garantita.
- Indennità per lavoro straordinario, notturno e festivo.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Accesso a fondi integrativi sanitari e previdenziali.
- Assistenza nella compilazione delle domande di disoccupazione agricola.
- Consulenza su contratti e buste paga.
- Supporto legale in caso di controversie lavorative.
Operai Forestali
CCNL Lavoro Idraulico-Forestale e Idraulico-Agrario.
Rinnovato il Contratto Integrativo Regionale dei Forestali della Toscana per il periodo 2022–2025, con adeguamenti economici e normativi.
- Retribuzioni adeguate al ruolo e alle competenze.
- Tutele specifiche per lavori in ambienti boschivi.
- Accesso a fondi integrativi sanitari e previdenziali.
- Assistenza nella gestione delle pratiche contrattuali.
- Consulenza su sicurezza e salute sul lavoro.
- Supporto nella formazione professionale.
Impiegati Agricoli, Florovivaisti e Forestali
CIRL Quadri e Impiegati Agricoli, Florovivaisti e Forestali 2014.
- Retribuzioni adeguate al ruolo e alle competenze.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Accesso a fondi integrativi sanitari e previdenziali.
- Assistenza previdenziale e pensionistica.
- Consulenza fiscale e compilazione delle dichiarazioni dei redditi.
- Supporto nella gestione delle pratiche di disoccupazione e infortunio.
- Consulenza legale e supporto nelle controversie lavorative.
Lavoratori della Pesca
- CCNL Pesca – Personale Imbarcato.
- CCNL Pesca – Personale Non Imbarcato.
- Retribuzioni minime garantite.
- Indennità per lavoro in mare e condizioni particolari.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Assistenza nella gestione delle pratiche previdenziali.
- Consulenza su contratti e buste paga.
- Supporto legale in caso di controversie lavorative.
Lavoratori della Panificazione
CCNL Panificazione.
- Assistenza nella gestione delle pratiche contrattuali.
- Consulenza su sicurezza e salute sul lavoro.
- Supporto nella formazione professionale.
- Assistenza nella gestione delle pratiche previdenziali.
- Consulenza su contratti e buste paga.
- Supporto legale in caso di controversie lavorative.
Lavoratori dell'Industria Alimentare
CCNL Industria Alimentare.
- Retribuzioni minime garantite.
- Indennità per lavoro straordinario, notturno e festivo.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Assistenza nella gestione delle pratiche contrattuali.
- Consulenza su sicurezza e salute sul lavoro.
- Supporto nella formazione professionale.
Lavoratori delle Cooperative Agricole
CCNL Cooperative Agricole.
- Retribuzioni minime garantite.
- Indennità per lavoro straordinario, notturno e festivo.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Assistenza nella gestione delle pratiche contrattuali.
- Consulenza su sicurezza e salute sul lavoro.
- Supporto nella formazione professionale.
Lavoratori dei Consorzi di Bonifica
CCNL Consorzi di Bonifica e di Miglioramento Fondiario.
- Retribuzioni minime garantite.
- Indennità per lavoro in condizioni particolari.
- Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
- Assistenza nella gestione delle pratiche contrattuali.
- Consulenza su sicurezza e salute sul lavoro.
- Supporto nella formazione professionale.
Patronato e CAF in Toscana
- Assistenza previdenziale e pensionistica.
- Consulenza fiscale e compilazione delle dichiarazioni dei redditi.
- Supporto nella gestione delle pratiche di disoccupazione e infortunio.
- Consulenza legale e supporto nelle controversie lavorative.
Puoi prenotare un appuntamento presso la sede più vicina o contattarci tramite il sito web ufficiale.
FASA – Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi
È un fondo di sanità integrativa creato per i lavoratori dell’industria alimentare. Nasce dagli accordi contrattuali del CCNL Industria Alimentare e offre un supporto concreto nelle spese sanitarie, andando a coprire o integrare ciò che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non rimborsa.
Ai lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato delle aziende alimentari che applicano il CCNL sottoscritto da FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL. L’iscrizione è automatica e obbligatoria per i lavoratori delle aziende in regola con i versamenti.
- Visite specialistiche, anche in libera professione;
- Esami diagnostici (RMN, TAC, ecografie, etc.);
- Ricoveri con intervento chirurgico;
- Rimborso ticket su prestazioni SSN;
- Cure odontoiatriche (con massimali e limiti precisi);
- Indennità sostitutiva in caso di non utilizzo delle strutture convenzionate.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FISA – Fondo Sanitario Integrativo per Agricoli e Florovivaisti
Il FISA è il fondo sanitario previsto dal Contratto Collettivo Nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti. È pensato per tutelare i lavoratori stagionali o stabili con almeno 51 giornate di lavoro agricole nell’anno precedente.
Ai lavoratori agricoli (operai comuni e specializzati) che raggiungono il minimo contributivo previsto (51 giornate annue) e risultano iscritti nel libro unico del lavoro (LUL).
- Ticket sanitari SSN;
- Visite e accertamenti specialistici;
- Cure dentistiche (massimali specifici);
- Sostegno in caso di infortunio o malattia;
- Pacchetti prevenzione.
Il rimborso avviene solitamente entro 60 giorni.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FIMIT – Cassa Forestale Toscana
È un fondo regionale pensato per i lavoratori forestali toscani, nato grazie a un accordo sindacale specifico. Il suo obiettivo è integrare il reddito in caso di malattia o infortunio, coprendo le spese non coperte dagli enti pubblici.
Ai dipendenti a tempo determinato o indeterminato assunti con contratto forestale regionale, impiegati in opere boschive, antincendio, manutenzione del verde.
- Indennità giornaliere in caso di malattia o infortunio (anche extra INAIL/INPS);
- Rimborso spese mediche e farmaci;
- Assistenza domiciliare o infermieristica;
- Sostegno in caso di invalidità temporanea o permanente.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
EBIPAN – FONSAP – Fondo della Panificazione
È il fondo sanitario integrativo per chi lavora nella panificazione artigianale e industriale, sia in laboratorio che nei punti vendita. Fa parte del sistema bilaterale EBIPAN.
Dipendenti con CCNL della panificazione. L’iscrizione è obbligatoria per le aziende iscritte all’ente bilaterale.
- Visite mediche e ticket;
- Cure odontoiatriche;
- Indennità di ricovero;
- Rimborso per maternità e congedi straordinari;
- Spese per lenti, fisioterapia, logopedia.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FILCOOP – Fondo Cooperative Agricole
È il fondo di sanità integrativa per i dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli, previsto dal CCNL Cooperative Agricole.
Ai dipendenti a tempo determinato e indeterminato di cooperative agricole, consorzi agrari e strutture correlate.
- Visite, esami e ricoveri;
- Cure dentistiche;
- Indennità per infortuni extra-professionali;
- Programmi di prevenzione e screening.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FIS – Fondo Sanitario Consorzi di Bonifica
Un fondo sanitario integrativo pensato per i lavoratori dei consorzi di bonifica e miglioramento fondiario, attivi in opere di tutela del territorio, gestione idraulica e irrigazione.
I dipendenti a tempo indeterminato e determinato delle strutture consortili aderenti al contratto di riferimento.
- Rimborso spese mediche;
- Ticket e diagnostica;
- Assistenza in caso di infortuni sul lavoro;
- Interventi chirurgici programmati.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FIS PESCA – Fondo Sanitario per Addetti alla Pesca Marittima
- Un fondo dedicato ai lavoratori imbarcati su pescherecci, cioè chi opera direttamente in mare, spesso in condizioni difficili e rischiose.
A chi è regolarmente imbarcato su natanti della pesca marittima, con contratto CCNL Pesca Marittima.
- Rimborso per prestazioni sanitarie post-infortunio;
- Spese mediche e chirurgiche;
- Cure in strutture convenzionate o SSN;
- Supporto in caso di inabilità temporanea.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link
FIDA – Fondo Sanitario Dipendenti Associazioni Allevatori
FIDA è il fondo integrativo sanitario per chi lavora in associazioni allevatori provinciali, regionali o nazionali, nel campo della zootecnia e del controllo qualità genetico.
Tutti i dipendenti delle associazioni di categoria riconosciute. L’iscrizione avviene tramite il datore di lavoro.
- Visite mediche e diagnostica;
- Rimborsi per spese ospedaliere;
- Cure odontoiatriche;
- Prevenzione oncologica e cardiovascolare.
Tramite la FAI CISL Toscana contattaci a questo link