Hanno diritto all’indennità i lavoratori agricoli iscritti negli elenchi nominativi, con almeno 2 anni di anzianità assicurativa e 102 giornate di lavoro nel biennio precedente
Quando si presenta la domanda?
La domanda va presentata entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento.
Qual è l’importo dell’indennità?
L’indennità è pari al 40% della retribuzione di riferimento, con una trattenuta del 9% per ogni giornata di indennità erogata a titolo di contributo di solidarietà.
Contratti provinciali rinnovati in diverse province toscane, tra cui Livorno, Pistoia e Lucca, con aumenti retributivi e nuove classificazioni professionali.
Diritti e tutele:
Retribuzione minima garantita.
Indennità per lavoro straordinario, notturno e festivo.
Tutele in caso di malattia, infortunio e maternità.
Accesso a fondi integrativi sanitari e previdenziali.
Servizi offerti:
Assistenza nella compilazione delle domande di disoccupazione agricola.
Consulenza su contratti e buste paga.
Supporto legale in caso di controversie lavorative.