Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pistoia, 7 aprile 2025 – Si è tenuto oggi al Toscana Fair di Pistoia l’VIII° Congresso regionale della Fai-Cisl Toscana, che ha riconfermato Massimiliano Gori come Segretario Generale della federazione regionale. Accanto a lui, è stata eletta la nuova Segreteria composta da Gabriele Coppi, Andrea Piccini, Amedeo Sabato e Rosalba Salvadori: una squadra coesa, pronta ad affrontare con determinazione le sfide dei settori agroalimentare, ambientale e della pesca.

L’appuntamento congressuale, celebrato con lo slogan “Alimenta il futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, ha rappresentato un momento importante di confronto e approfondimento sulle priorità del lavoro in Toscana, alla presenza di oltre cento delegati, operatori e dirigenti sindacali, oltre che delle istituzioni locali e regionali.

La conferma di Gori arriva in un momento in cui la Fai Toscana registra una costante crescita, con oltre 7.500 iscritti attivi in comparti strategici per l’economia e la coesione territoriale. Nella sua relazione, il Segretario Generale ha ribadito la necessità di rafforzare le politiche di sviluppo del settore agricolo e forestale, promuovendo la sostenibilità, la sicurezza sul lavoro, la contrattazione territoriale e il ruolo centrale delle produzioni tipiche “Made in Tuscany”.

Particolare attenzione è stata posta anche al tema delle risorse idriche, della valorizzazione dei 400 dipendenti forestali regionali e del rilancio della pesca e dell’acquacoltura, con l’obiettivo di garantire occupazione e continuità produttiva. “Abbiamo il dovere – ha dichiarato Gori – di costruire un’agricoltura moderna, giusta e inclusiva, dove il lavoro sia tutelato e rispettato, e dove le nuove generazioni possano trovare opportunità concrete.”

A chiudere i lavori congressuali è stato il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota, che ha richiamato l’urgenza di difendere il settore agroalimentare dalle minacce internazionali come i dazi USA e di favorire una piena inclusione dei lavoratori stranieri, sempre più determinanti nella filiera italiana.

La Fai-Cisl Toscana rivolge un augurio di buon lavoro alla Segreteria appena eletta, con l’impegno costante di rappresentare e tutelare i lavoratori e gli iscritti, in un percorso fatto di ascolto, dialogo e azione concreta per lo sviluppo sostenibile e la dignità del lavoro.

#FaiCislToscana #CongressoRegionale #MassimilianoGori #Lavoro #Agroalimentare #TutelaDeiLavoratori