Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Firenze, 5 maggio 2025 – Si è aperta oggi la prima giornata del Congresso Regionale della CISL Toscana, un appuntamento fondamentale per riflettere sul presente e sul futuro del lavoro e del sindacato nella nostra regione.

La FAI CISL Toscana partecipa con una cospicua delegazione, testimoniando l’impegno, la presenza e la voglia di contribuire attivamente ai momenti di confronto e partecipazione democratica che da sempre caratterizzano la nostra organizzazione.

La giornata si è aperta con la relazione introduttiva della Segretaria Generale della CISL Toscana, Silvia Russo, che ha toccato con grande lucidità e forza una serie di temi centrali per la società e il mondo sindacale di oggi.

Una riflessione sulla pace e la responsabilità

Uno dei passaggi più significativi della relazione ha riguardato i conflitti internazionali in corso. Silvia Russo ha richiamato le parole di Papa Francesco, sottolineando che “senza negare la necessità della difesa tramite le armi, occorre trovare una pace giusta”. Un richiamo forte alla responsabilità e al discernimento, per assumere posizioni chiare, trasparenti e consapevoli:

“La pace in Ucraina dovrà tener conto, secondo la CISL, di chi ha scelto di difendere uno Stato sovrano e di chi ha perpetrato un’aggressione vergognosa e ingiustificabile.”

Sul conflitto israelo-palestinese, la Segretaria ha condannato con fermezza la violenza da ogni parte, ribadendo che l’unica via d’uscita resta la soluzione dei due popoli in due Stati, purtroppo ancora oggi avversata nei fatti da molti.

Politica, democrazia e il ruolo del sindacato

Non è mancata una riflessione critica sulla situazione politica italiana, definita dalla Segretaria come un panorama desolante, con un Parlamento incapace di agire nell’interesse superiore del Paese.
Da qui l’auspicio per una nuova classe dirigente, preparata, libera e audace:

“Avremmo bisogno di una nuova classe politica, un po’ più simile alla nostra, che nella CISL ha trovato nella formazione e nell’autonomia di giudizio gli strumenti fondamentali per affrontare le sfide del presente.”

Una giornata di democrazia sindacale

La giornata si conferma come un momento importante di partecipazione, contenuti e democrazia, in cui la FAI CISL Toscana ha voluto esserci, non solo per testimoniare la propria presenza, ma per contribuire attivamente alla costruzione di un percorso comune, fatto di valori, solidarietà e impegno concreto nei luoghi di lavoro e nei territori.

Il Congresso proseguirà nelle prossime ore con tavole rotonde, dibattiti e approfondimenti, con l’obiettivo condiviso di rilanciare l’azione sindacale in una Toscana che cambia, ma che ha sempre più bisogno di rappresentanza, giustizia e dignità per ogni lavoratore e lavoratrice