"Sbagliati negli intenti, diffusi senza alcun controllo, i voucher agricoli sono diventati il principale nemico della regolazione contrattuale. Dopo la rinuncia all'innalzamento dei massimali da parte del governo Renzi, l'esecutivo Gentiloni faccia il passo decisivo e li abolisca". Intervento di Luigi Sbarra su…

La Fai Toscana rivolgere un sincero augurio di buone Feste a tutti i lavoratori e ai tanti iscritti, delegati, operatori, quadri e dirigenti che danno vita alla nostra Federazione nei luoghi di lavoro, sui territori e in tutte le strutture.

Oggi si sono incontrate le RSU e le OO.SS. territoriali per il cambio al vertice della salina.
Come responsabile del personale e delle relazioni si è presentato il sig. Paolo Pagani.
Nonostante il difficile momento si è condiviso che la maggior parte del cronoprogramma…

Oggi alla Fattoria scuola sottufficiali 44° corso CFS della Marsiliana si sono riuniti gli operai UTB delle province di Grosseto e Livorno. Unitariamente le segreterie Fai-Cisl e Flai-Cgil hanno indetto questo incontro per chiarire, condividere e dibattere quali sono le realtà e…
Grandi Molini Italiani il 7 dicembre ha confermato la riapertura dello stabilimento di Livorno in un incontro avvenuto stamani in Confindustria con i sindacati di categoria di CGIL, Cisl e Uil della provincia di Livorno che hanno seguito la vertenza.
“Questa mattina Grandi…

“Firmato un patto per la dignità”.
L’intesa sottoscritta oggi pomeriggio in Palazzo Strozzi Sacrati tra Regione, Ministero del lavoro, Inail, Inps, sindacati e associazioni di categoria.
“Quello che firmiamo oggi rappresenta un ‘patto per la dignità’.
Come le vicende di cronaca e le inchieste degli…

Oggi si sono aperti i lavori del Consiglio Generale Fai della Toscana con un ampia disamina del problema "caporalato in agricoltura", con accurata analisi dei protocolli firmati a livello nazionale e regionale. Si è continuato con la presentazione dell'accordo sulle pensioni firmato…

Oggi terminano le assemblee nelle province di Livorno e Pisa per l'approvazione dell'ipotesi di rinnovo del CCNL nazionale. L'Assemblea del Consorzio Bonifica 5 Toscana Costa, ha dato parere favorevole in data 13/10/2016. Hanno approvato l'ipotesi all'unanimità i 36 lavoratori presenti. Allo stesso…
Forni spenti per il rinnovo del contratto. Oggi e domani i lavoratori della panificazione saranno impegnati su tutto il territorio nazionale in scioperi unitari su base regionale per dire no alle assurde pretese di Federpanificatori e Fiesa, che vorrebbero differenziare il salario…
Per la qualità del pane tuteliamo la dignità dei lavoratori del settore
Dopo oltre ventuno mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri per il rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale) si è confermato lo stato di agitazione di tutto il…