L'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, primo pontefice statunitense della storia. Nel suo primo discorso dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, il nuovo Papa ha lanciato…
Firenze, 5 maggio 2025 – Si è aperta oggi la prima giornata del Congresso Regionale della CISL Toscana, un appuntamento fondamentale per riflettere sul presente e sul futuro del lavoro e del sindacato nella nostra regione. La FAI CISL Toscana partecipa con…
Oggi, 25 aprile, celebriamo la Festa della Liberazione: una giornata simbolo della rinascita democratica del nostro Paese, conquistata con coraggio e sacrificio da donne e uomini che hanno lottato contro la dittatura e l’oppressione. È una data che non rappresenta solo il…
FAI CISL Toscana: "Una perdita che lascia il segno. Vicini alla famiglia con affetto e stima" Firenze, 24 aprile 2025 – La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore della Confagricoltura di Lucca e, per un periodo, anche…
Fai Cisl: "Finalmente ristabilito l’equilibrio originario delle richieste e dei diritti di tutto il personale" Arezzo, 24 aprile 2025 – La Fai Cisl di Arezzo comunica con grande soddisfazione la firma del rinnovo dell’accordo integrativo aziendale del Consorzio di Bonifica 2 Alto…
Fino al 2022, l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) era un importante sostegno economico rivolto ai lavoratori dipendenti con figli o altri familiari a carico. Dal marzo 2022, con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale (AU), le regole sono cambiate: tu L’ANF non è…
La Fai Cisl Toscana piange con profonda commozione la scomparsa di Papa Francesco, un uomo speciale, capace di toccare le coscienze del mondo intero con la forza mite della sua parola e con l’esempio concreto di una vita vissuta all’insegna dell’umiltà, della…
C’è una buona notizia che arriva direttamente dalla Banca Centrale Europea (BCE): a partire dal 23 aprile, sarà attivo un nuovo taglio dei tassi di interesse, una decisione che segue il percorso avviato a metà dello scorso anno. Ma cosa significa davvero?…
Il 30 aprile si apre ufficialmente la stagione del 730/2025 e, come ogni anno, si riaccende il solito dilemma: farlo subito o aspettare l’ultimo momento? La scadenza è fissata al 30 settembre, è vero, ma aspettare non conviene. Al contrario: prima presenti…
Oggi, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome a Roma, si è aperta ufficialmente la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. A rappresentare la…
