SVILUPPO E BENE COMUNE AL CENTRO DELLA MOZIONE APPROVATA.
Aggiornate le classificazioni eel personale agricolo e florovivaista, normato contrattualmente gli appalti .
Costituzione del FIMI per integrazione malattia e infortuni al 100% e ulteriori prestazioni straordinarie.
Costituito l’RLST dal 1/1/2022.
Aumento salariale dal 1/7/2021 dell’1,7%.
Il 29 giugno p.v. si svolgeranno le elezioni al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e la Fai Cisl si presenta alle elezioni con la sua lista formare da Paola Mariani, Michele Suzzi e Roberto Tesi. Il CB4 di Pisa, consorzio che…
La Fai Cisl mantiene la sua rappresentanza nel CB3 di Firenze, consorzio che ha ben oltre i 120 dipendenti che garantiscono la tenuta e la salvaguarda del territorio fiorentino e pistoiese. La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl Toscana Nord alle consultazioni…
Si svolgerà sabato 5 giugno la terza edizione della Giornata nazionale Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente, iniziativa per la sensibilizzazione verso la salvaguardia del territorio. Anche quest’anno la FAI Toscana si organizza per la pulizia di spiagge, parchi pubblici, sentieri, fiumi…
Sei operaio/a a tempo determinato in agricoltura?
Ti spettano 800 euro!
Grazie al nostro impegno, il Decreto-Legg e Sostegni Bis riconosce agli operai agricoli
a tempo determinato che, nel 2020, abb iano effettuato almeno 50 giornate di lavoro,
un’indennità una tantum pari…
FAI-Cisl: vittoria in Colussi Tavarnelle (FI).
Grazie ai delegati FAI, Marinangeli, Palazzetti e Borrini, coadiuvati da Andrea Cester della FAI-Cisl Firenze, con i loro 39 voti si aggiudicano due dei quattro seggi disponibili nella RSU-Colussi di Tavarnelle (FI), confermando la FAI primo sindacato…
Clicca qui
Contatti
Svolto oggi in tarda serata un confronto tra i segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e il Ministro Patuanelli. Sospesa la mobilitazione, che prevedeva per il 30 aprile manifestazioni con 500 partecipanti in ogni regione.
Dopo un nuovo confronto svolto in serata con…
